Come funzionano i cerotti al CBD?
Sempre più persone cercano soluzioni naturali per alleviare il dolore, migliorare il benessere o rilassarsi. In questa ricerca, i cerotti al CBD stanno rapidamente guadagnando popolarità, e per una buona ragione. Da Dutch Natural Healing, notiamo che i cerotti al CBD sono ormai diventati una parte regolare della vita quotidiana di molte persone. Le risposte entusiaste e i consigli pratici degli utenti non solo ci incoraggiano, ma aiutano anche gli altri. In questo blog, analizziamo più da vicino come funzionano esattamente i cerotti e i vantaggi rispetto ad altre forme di somministrazione.
Cosa sono i cerotti al CBD?
Un cerotto al CBD è un cerotto che agisce per via transdermica, cioè attraverso la pelle. Quando si applica il cerotto sulla pelle, il CBD viene rilasciato nel flusso sanguigno. Il cerotto deve essere applicato su una zona pulita e asciutta, preferibilmente dove la pelle è più sottile, come la parte interna del braccio. Poiché il CBD dei cerotti viene rilasciato gradualmente, l’effetto è più duraturo rispetto ad altre modalità di assunzione.
Come vengono realizzati i cerotti al CBD?
I cerotti al CBD sono prodotti con un processo speciale che prevede diversi passaggi:
- Fase 1: Creazione di una pellicola sottile con CBD
Innanzitutto, il principio attivo, il CBD, viene disciolto in un solvente, come un gel idroalcolico o un altro liquido adatto. Questa soluzione viene applicata su una pellicola sottile. La pellicola viene poi essiccata per far evaporare il solvente, lasciando uno strato solido di CBD. La pellicola viene quindi tagliata alla dimensione desiderata, in base al dosaggio previsto per ogni cerotto. - Fase 2: Applicazione su una superficie adesiva
La pellicola essiccata contenente CBD viene applicata su una superficie adesiva. Questo supporto può essere realizzato in plastica, tessuto o carta, e garantisce che il cerotto aderisca alla pelle. La scelta del materiale è importante sia per il comfort dell’utente che per la mobilità. - Fase 3: Copertura con uno strato protettivo
Per evitare il rilascio prematuro del CBD, il cerotto viene sigillato con uno strato protettivo, come una pellicola removibile. Questo strato viene rimosso prima dell’applicazione del cerotto, garantendo che il CBD venga rilasciato solo al contatto con la pelle.
Come può il CBD essere assorbito attraverso la pelle?
La pelle è l’organo più grande del corpo e agisce come una barriera naturale per tenere fuori le sostanze indesiderate. Lo strato esterno rappresenta la sfida principale per l’assorbimento transdermico, poiché è una barriera densa che blocca la maggior parte delle sostanze. Tuttavia, il CBD può essere assorbito grazie a meccanismi e tecnologie specifiche.
- Struttura della pelle e interazione con il CBD
La nostra pelle è composta da diversi strati: l’epidermide (con lo strato corneo come parte superiore), il derma e il tessuto adiposo sottocutaneo. Lo strato corneo è il più difficile da penetrare (1). Il CBD, che è lipofilo (solubile nei grassi), può penetrare questo strato attraverso vie lipofiliche. - Tecnologia transdermica
I cerotti al CBD utilizzano una tecnologia transdermica, che consente il rilascio lento e costante del CBD. Una volta applicato il cerotto, il CBD viene attivato dal calore della pelle e inizia a muoversi attraverso gli strati cutanei. Ciò avviene per gradiente di concentrazione, cioè da un’area con alta concentrazione (il cerotto) a una con bassa concentrazione (la pelle). - Permeatori
Per migliorare l’assorbimento, molti cerotti al CBD contengono permeatori. Si tratta di sostanze che rendono temporaneamente la pelle più permeabile. Possono essere soluzioni chimiche, ma anche metodi fisici come microaghi o nanobarriere. Alcuni permeatori chimici possono accelerare e potenziare l’assorbimento transdermico del CBD (2). - Penetrazione nel flusso sanguigno
Una volta superato lo strato corneo, il CBD può raggiungere il derma, dove sono presenti i vasi sanguigni. Qui viene assorbito nei capillari ed entra nel flusso sanguigno. Questo processo bypassa il fegato, riducendo la perdita di CBD dovuta all’effetto di primo passaggio (3), migliorando così la biodisponibilità rispetto all’assunzione orale. - Posizione e velocità di assorbimento
L’area in cui viene applicato il cerotto può influenzare l’assorbimento. Si suggerisce che le zone con pelle più sottile, come il polso o l’interno del braccio, offrano una minore resistenza, permettendo un assorbimento più rapido ed efficace.
Biodisponibilità
La biodisponibilità indica quanto bene il CBD entra nel flusso sanguigno. Quando si ingerisce olio di CBD, gran parte viene persa nel fegato a causa del cosiddetto “effetto di primo passaggio”.
L’assunzione orale dell’olio di CBD ha una biodisponibilità compresa tra il 6% e il 20%, a seconda del metodo usato: con somministrazione sublinguale (sotto la lingua), la biodisponibilità è stimata tra il 13% e il 19%, mentre per l’olio ingerito è solo del 6-12% (4).
I cerotti funzionano in modo diverso. Poiché il CBD entra direttamente nel sangue attraverso la pelle, si evita il passaggio per il fegato. Studi mostrano che i cerotti con nanocarrier possono migliorare l’assorbimento da 3 a 9 volte rispetto all’assunzione orale (5). Questo significa che il corpo può utilizzare una quantità molto maggiore di CBD.
Efficacia
Essendo una forma relativamente nuova di somministrazione, non ci sono ancora molti studi sull’efficacia dei cerotti al CBD. Questi cerotti sono spesso usati per trattare dolore e infiammazione grazie al loro effetto prolungato (fino a 48-70 ore, con un picco di rilascio dopo circa 4 ore). L’efficacia nel trattamento del dolore è supportata da studi che hanno mostrato come il CBD transdermico riduca dolore e infiammazione (6).
È in corso anche uno studio per valutare l’efficacia dei cerotti al CBD nella psoriasi, ma i risultati non sono ancora disponibili (7). Tuttavia, sembra esserci una grande variabilità nella qualità dei cerotti (8). Non tutti contengono la quantità corretta di CBD e c’è variazione nel rilascio effettivo (8). Per questo è importante scegliere fornitori affidabili. In generale, i cerotti al CBD sembrano una modalità di somministrazione promettente, anche per disturbi localizzati. Mi aspetto quindi un forte aumento della ricerca in questo campo nei prossimi anni.
Conclusione
I cerotti al CBD sono rapidamente emersi come una delle forme più popolari di somministrazione del CBD. Sono apprezzati per la loro azione rapida e i risultati duraturi, diventando i preferiti sia dei nuovi utenti che di quelli esperti. La combinazione di tecnologia innovativa, alta assorbimento e facilità d’uso rende i cerotti al CBD perfetti per uno stile di vita attivo. Sei curioso di conoscere le esperienze di altri o vuoi scoprire cosa possono fare per te i cerotti al CBD? Allora dai un’occhiata alle recensioni sul nostro sito web.